Guardatelo, ascoltatelo, il Garda. Spostarsi di qualche chilometro lungo le sue sponde significa godere di una prospettiva sempre diversa. E’ un caleidoscopio di colori, profumi, fauna, flora. E’ un parco divertimenti della bellezza naturale, talmente vario da lasciare senza fiato. Se lo osservate da Punta San Vigilio, nei pressi di Garda, sulla sponda veronese, sembra Cap…
Tag: Alta Cucina
Notte Fondente, magica fiera dei desideri avverati e della bellezza terrestre
Sin dall’origine dei tempi, nella notte fluttuano desideri, paure, sogni ed incubi. La notte rappresenta la parte più celata dell’umana esistenza, in cui istinto e arcano si miscelano in una ricetta che sfugge alla ragione. La notte è eterna custode dell’inspiegabile, della dimensione onirica che anima il sonno. E quando in essa inizia a scorrere…
Capriccio: la famiglia, la vita e un innamoramento goloso.
Nella selva di linguaggi gastronomici oggi presenti e continuamente nascenti c’è chi, per fortuna, si sforza di diffondere un verbo lineare e facilmente assimilabile.
Or – Cucina d’Arte: quando l’amore è l’unica alternativa
“La bellezza salverà il mondo”, scriveva Fedor Dostoevskij. Ci sono istanti e luoghi in cui abusatissimi aforismi della storia della letteratura possono essere riadattati. E allora, facciamolo: “La bellezza salverà la provincia”. Sì, perché Grintorto, minuscola e bucolica località nel cuore delle suggestive e sinusoidali campagne piacentine, è stata probabilmente salvata ed esaltata. Salvata da…