“Speranzina, speranzèlla, speranzuòla: parole tutte limitate all’uso familiare che indicano una piccola speranza, una speranza debole o cauta”. La definizione della Treccani deve essere balzata per le menti e i cuori di Stefano Giordani e Daniele Mei, rispettivamente proprietario e chef del ristorante La Speranzina di Sirmione, quando un giorno di metà marzo, a ridosso della…
Tag: cibo di mezzo
Il caviale di Royal Food incontra Cibo di Mezzo: la classe di un alimento modellata da 12 mani
Probabilmente Jean-Paul Sartre ci aveva visto lungo: “L’eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima qualità dell’essere nell’apparire”, sosteneva uno dei più grandi scrittori e filosofi francesi. Un adagio che calza come un guanto al caviale, forse l’alimento che meglio incarna il concetto di raffinatezza. Le uova di storione sanno unire l’essenza alla…
Cena a Quattro Mani di Cibo di Mezzo: Cerveni e Acquaroli, quando la stima fra due cuochi diventa arte
Nello sterminato libro della narrazione culinaria, un capitolo speciale dovrebbe essere dedicato al fenomeno delle cene a quattro mani. L’osservazione di due grandi chef appartenenti a due diversi ristoranti, intenti a danzare nella stessa cucina, mentre accendono la miccia di deflagrazioni di gusto ed emozione, è uno show mozzafiato. E’ esattamente come guardare due fuoriclasse…