“Vorrei che nei miei piatti le persone sentissero il sapore della nebbia e del mare, della tradizione e della ricerca”, spiega Diego.
Tag: Cucina
Rubrica: WTF va a scuola – I primi di pesce
Il mare che provoca e poi abbraccia il grano, in un connubio che è quintessenza dello Stivale
“I Gusti Son Gusti”: una scuola di cucina e l’ingrediente supremo
L’amore è come la cucina: fatto di tentativi, ingredienti che vanno aggiunti o tolti dopo fallimenti o successi parziali, basandosi sull’educazione e su un vissuto che può indicarci una strada da seguire, oppure un’altra.
Notte Fondente, magica fiera dei desideri avverati e della bellezza terrestre
Sin dall’origine dei tempi, nella notte fluttuano desideri, paure, sogni ed incubi. La notte rappresenta la parte più celata dell’umana esistenza, in cui istinto e arcano si miscelano in una ricetta che sfugge alla ragione. La notte è eterna custode dell’inspiegabile, della dimensione onirica che anima il sonno. E quando in essa inizia a scorrere…
Or – Cucina d’Arte: quando l’amore è l’unica alternativa
“La bellezza salverà il mondo”, scriveva Fedor Dostoevskij. Ci sono istanti e luoghi in cui abusatissimi aforismi della storia della letteratura possono essere riadattati. E allora, facciamolo: “La bellezza salverà la provincia”. Sì, perché Grintorto, minuscola e bucolica località nel cuore delle suggestive e sinusoidali campagne piacentine, è stata probabilmente salvata ed esaltata. Salvata da…
Osteria Finil Del Pret, quando la “meglio gioventù” rende omaggio alla tradizione
Una ricetta tradizionale e semplice, dolce e delicata, che racconta al mondo l’animo gentile di chi la porta in tavola, canticchiando le note di sapori familiari, già vissuti ma mai stucchevoli.
Da Nadia, dolce ed elegante concentrato di valori italici
Questa filosofia c’è chi la trasforma in un inno della propria cucina, badando a mettere in primo piano la sostanza e in secondo la forma estrema, perché con la prima ci si sazia e si è felici e con la seconda, specie quando rasenta la mania, in fondo, non ci si fa un granché.